€29,00 – €48,00
Il panettone, dolce natalizio che ci rappresenta in tutto il mondo, è da sempre una delle mie più grandi passioni in pasticceria.
Questa magia inizia dal lievito madre, il mio lo gestisco in acqua, che come un essere vivente viene “nutrito” e “coccolato” tutti i giorni: si otterrà cosi un impasto soffice, gustoso, aromatico e ricco di sfumature.
Per il panettone tradizionale, quello alto con la tipica “scarpatura” a croce sulla sua sommità, utilizzo pochi ingredienti, tutti rigorosamente selezionati, il vero arancio semicandito e morbido, la migliore uvetta sultanina.
Per gli altri gusti utilizzo anche qui la migliore materia prima, dalle albicocche semicandite con il nocciolo, per preservare il sapore mandorlato, alle vere nocciole piemontesi del cuore delle langhe, dai fichi caramellati romagnoli alle migliori amarene.
Di qualità? Sì!
Sarà banale ribadirlo ma vi assicuro che banale non è.
È solo da ingredienti di qualità che si otterrà il meglio: occorre aggiungere la tecnica che in un grande panettone è davvero tanta, fatta di studio e prove per migliorarsi continuamente.
Infine il tempo: la fretta non esiste in questo tipo di prodotto che subisce, nel mio caso, ben tre lievitazioni di molte ore.
Per un risultato ottimale, aspetto tre giorni.
Gustatelo a temperatura di 25/26 gradi per esaltarne al massimo le proprietà.
Ah, dimenticavo: il panettone artigianale di alta pasticceria, non contiene nessun conservante, nessun additivo, va mangiato subito: non fatelo invecchiare e, una volta aperto, finitelo (non farete tanta fatica).
Piuttosto, ne comprate un altro…
Peso | N/A |
---|---|
Tipo | Il Milanese, Il Piemontese, Il Marchigiano, Il Siciliano, Il Romagnolo, L'Emiliano |
Luca Montersino S.r.l.
C.O.E. SM28619
Iscritto al Registro e-commerce al nr. 803 per i servizi online
Iscritto al Registro e-commerce al nr. 810 dal 23/11/2020 per il B2C
Sede legale e operativa:
Strada Genghe di Atto, 136
47892 Acquaviva
Repubblica di San Marino
©2023 Luca Montersino Srl - Credits Underscore Srl